Vi ricordate quando smaltivate la sbornia di capodanno impegnati a scrivere su Facebook la lista dei buoni propositi o più realisticamente, delle cose da fare nel 2016?
Beh, siamo a febbraio inoltrato. Come siete messi?
Io mi ero promesso (in gran segreto) che dopo le feste avrei ripreso a correre. Ad oggi continuo a rimandare. La settimana scorsa ci ero quasi riuscito: una corsetta post lavoro, una robetta molto soft, diceva il custode del segreto.
Con quel pizzico di buon volontà che rimane a fine giornata, ho riesumato le Brooks e il vecchio iPod shuffle verde (c’era ancora Rainbow of love di Bob Sinclair) regalatomi dagli ormai-ex-colleghi per la laurea.
N.B. L’iPod shuffle era una mossa deterrente per la misera performance su Runtastic.
Alla fine ho rinunciato al nobile e salutare intento adducendo una serie di scuse come il buio, il freddo, il vuoto allo stomaco. La verità è che il pensiero di ascoltare Bob Sinclair mi faceva fischiare le articolazioni.
Mettiamo da parte le imprese sportive e torniamo agli altri propositi. Se siete a corto di idee o avete bisogno di ispirazione, ecco una decina di cose da fare suggerita dalla redazione di Blud, tenendo conto che Gennaio is gone e Febbraio quasi.
1 – Visitare la mostra fotografica “Tina Modotti: la nuova rosa. Arte, storia e nuova umanità”, una retrospettiva allestita a Casa Cavazzini – fino al 28 Febbraio (lunedì chiuso)
2 – Andare allo Snow Sonic, il festival sulla neve di musica e sport invernali, a Piancavallo il 26-28 Febbraio
3 – Osservare le opere di Joan Mirò – Soli di Notte, un rassagna sull’artista catalano a Villa Manin – fino al 3 Aprile
4 – Fare il volontario al Far East Film Festival, a Udine dal 22 al 30 Aprile
5 – Degustare (si fa per dire) i prodotti vinicoli della regione a Cantine Aperte, il 28-29 Maggio
6 – Salire sobri sul monte Quarin durante la Fieste Da Viarte – penultima domenica di Maggio
7 – Riscoprire la musica di trazione popolare al Folkest, dal 23 Giugno al 10 Luglio a Spilimbergo
8 – Conoscere le antiche ricette friulane in una sera d’agosto sotto il pergolato dell’Osteria di Villafredda
9 – Immergersi nella kermesse della friulanità per antonomasia a Friuli Doc – 15-18 Settembre
10 – Accettare l’Invito a Pranzo d’Autunno nelle valli del Natisone, da Ottobre a Dicembre.
E voi? Avete una wishlist di cose da fare a Udine e dintorni? Inviateci le proposte nei commenti.
Pietro Guagliardo
…..non dimenticare il Tour de Frasc , ormai alla 5a edizione organizzato da Enofficina.Si svolge ad ottobre. Basta avere una bicicletta e tanta voglia di far festa!